Questo film mette in scena un sito di ripristino forestale ai confini dell’ecosistema Leuser, in Indonesia.
Il racconto scorre al contrario, mandando indietro l’orologio della deforestazione per cancellare i danni causati dalla produzione insostenibile di uno dei prodotti più versatili al mondo.
Ernest Zacharevic è un artista contemporaneo lituano che vive e lavora in Malesia usando discipline diverse. Conosciuto soprattutto per il suo lavoro nella street art, e le sue opere/installazioni all’aperto, ha iniziato nel 2016 il progetto Splash and Burn, all’interno del quale è nato Rewild, con lo scopo di aiutare le ONG a creare una consapevolezza globale su problemi ambientali.
Nicholas Chin è un direttore della fotografia malese alla sua prima esperienza come regista.
Breve ma di forte impatto visivo, Rewild è il cortometraggio che abbiamo deciso di affiancare a Soyalism proprio in virtù della sua capacità di sintetizzare il concetto centrale in pochi minuti e senza avvalersi di altra forma di comunicazione se non quella fornita dalla fotografia e dai dissonanti elementi sonori montati ad arte. Questa scelta stilistica permette al corto di arrivare al cuore di più persone, stimolando, al tempo stesso, una riflessione profonda.